Mi sono laureata in fisioterapia presso l’Università degli Studi di Parma nel 2014.
Ho iniziato la mia carriera lavorativa presso il centro termale Baistrocchi di Salsomaggiore Terme e presso l’ambulatorio Zenit di Fidenza.
Ho subito deciso di occuparmi delle disfunzioni muscolo scheletriche e patologie ortopediche frequentando il corso di terapia manuale concetto Kaltenborn-Evjenth e successivamente approfondendo il trattamento del rachide cervicale.
Notando l’importanza dell’esercizio terapeutico e dell’attività fisica per il recupero e per il mantenimento della funzionalità, ho frequentato corsi di pilates fisioterapico per integrarlo al lavoro manuale, soprattutto nella patologie del rachide.
Dal 2015 collaboro con il Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, dove lavoro su problematiche ortopediche e post-chirurgiche nelle diverse fasce d’età, dal giovane all’anziano, per favorire la guarigione e la ripresa delle normali attività di vita quotidiana e sportiva.
Nel 2022 ho deciso di avvicinarmi ad un nuovo ambito della fisioterapia, specializzandomi in riabilitazione del pavimento pelvico, che mi ha permesso di scoprire la grande importanza e il vasto campo di applicazione di questo tipo di trattamento per migliorare la qualità di vita del paziente.
Corsi frequentati:
Gravidanza – Post parto – Pavimento pelvico
Terapia manuale concetto Kaltenborn-Evjenth I livello
Il metodo pilates nel trattamento conservativo del rachide
Pilates Fisios, metodo Silvia Raneri
Rachide cervicale, terapia manuale ed esercizio terapeutico, docente M. Castaldo
Nuovi orientamenti nella prevenzione e gestione degli infortuni nella corsa, La clinica del running
Riabilitazione del pavimento pelvico, corso base e avanzato, docente E. Bertozzi