Punto di eccellenza della struttura è il luogo in cui si svolgono le attività attive-assistite e attive al fine della riabilitazione post-chirurgica, della riatletizzazione e della ginnastica posturale.

E’ inoltre presente una zona dedicata allo svolgimento di corsi specifici e di una “corsia” in erba sintetica per le attività utili al ritorno allo sport.

Dispone di attrezzature di ultima generazione tra le quali:

blank
Gli esercizi con questa esclusiva attrezzatura offrono una sensazione del tutto nuova. Lo SLASHPIPE allena forza, resistenza postura e coordinazione.
L’acqua si muove continuamente all’interno del dispositivo garantendo un caos naturale non del tutto controllabile
A seconda della posizione dell’allenamento, della velocità di esercizio e dell’angolo di movimento della SLASHPIPE, viene chiesto al paziente di neutralizzare le forze che si verificano bilanciandole attraverso una stabilizzazione mirata.
Questo è possibile perchè SLASHPIPE è un dispositivo per esercizi in movimento, al quale i muscoli devono reagire.
Così oltre alla forza e alla resistenza viene allenata specialmente la coordinazione inter- e intramuscolare.
  • Aiuta la coordinazione intra-intermuscolare
  • Aumenta la forza e la resistenza
  • (a seconda delle dimensioni di SLASHPIPE)
  • Migliora la relazione tra sensazioni corporee e stimoli visivi
  • (biofeedback)
  • Migliora la postura
  • Affina la percezione della profondità
  • Aumenta la concentrazione e l’attenzione
  • Favorisce il miglioramento del metabolismo e la stimolazione del sistema cardiovascolare
  • Compensazione di deficit muscolari e squilibri
blank

Il sistema di valutazione KLAB utilizza sistemi per misurare come dinamometri e sensori di movimento per effettuare una valutazione rapida, precisa e obiettiva in termini di forza, equilibrio e movimento.

Da la possibilità di creare percorsi riabilitativi personalizzati con obiettivi precisi, motivando i pazienti attraverso sistemi riabilitativi con feedback (rehab gaming).

blank
Il metodo BodyBlade consiste in tecniche di esercizio e prodotti utili ad attivare gli stabilizzatori della colonna.
Altamente dinamici, forniscono una piattaforma per la riabilitazione l’allenamento per la performance sportiva, un potenziamento dell’allenamento e del personal training.
Ogni utilizzatore avrà un miglioramento della funzione, un movimento più equilibrato, una miglior definizione muscolare.
Offre qualità negli esercizi di:
  • Stabilità del core,
  • Spalla,
  • Stabilizzazione pelvica

BENEFICI

  • Aumento generale di forza, equilibrio e coordinazione
  • Miglioramento della stabilità, flessibilità e benessere delle articolazioni
  • Aumentata attività cardiovascolare
  • Baricentro più forte e reattivo
  • Aumento della resistenza muscolare
  • Lavoro efficace su tutti i gruppi muscolari nel corpo con maggior consumo di calorie
  • Un corpo tonico e slanciato
blank
Il sistema VertiMax è il sistema più avanzato sviluppato per consentire agli atleti di impegnarsi in un allenamento efficace con carico leggero e ad alta velocità che promuova in modo ottimale la produzione rapida di forza per massimizzare la potenza e la velocità esplosive. Il sistema V8 fornisce otto bande di resistenza al carico regolabili che consentono agli atleti di caricare fino a otto posizioni individuali sul proprio corpo contemporaneamente per uno sviluppo ottimale delle prestazioni specifiche per lo sport.
Indipendentemente dallo sport, lo sviluppo ottimale della velocità e della potenza di un atleta si ottiene massimizzando la velocità con cui può essere generata la forza muscolare. Più velocemente un atleta può generare forza, più esplosivo sarà. Man mano che la potenza esplosiva di un atleta aumenta, aumenta anche la sua capacità di accelerare e saltare.
Tuttavia, è molto importante notare che la forza che un atleta sviluppa nella sala pesi non si tradurrà efficacemente in potenza esplosiva in competizione, a meno che il sollevamento di potenza a bassa velocità non sia combinato con un allenamento esplosivo ad alta velocità con carico leggero. Essere forti non garantisce l’essere esplosivi. Più si è forti, più potenziale esplosivo si può avere. Tuttavia, il potenziale esplosivo di un atleta può essere realizzato solo se la sua forza può essere ottimizzata per il massimo tasso di produzione di forza o potenza. Ciò si ottiene combinando i tradizionali protocolli di allenamento con i pesi con un allenamento efficace con carichi leggeri ad alta velocità. VertiMax è il sistema di allenamento delle prestazioni sportive più efficace al mondo.
La riabilitazione di un atleta dopo un infortunio richiede un approccio di squadra per un ritorno con successo alla competizione. Ci sono generalmente cinque fasi di riabilitazione tra cui: diagnosi, controllo dell’infiammazione, promozione della guarigione, aumento dei livelli di forma fisica e controllo dell’abuso. Il ritorno all’attività dell’atleta può avvenire una volta che tutte queste fasi sono state completate.
Fondamentale è l’utilizzo di Vertimax in fisioterapia sia per la riabilitazione che per la prevenzione dagli infortuni.
L’allenamento con bande elastiche di resistenza si è dimostrato utile durante il processo di riabilitazione. La tecnologia VertiMax impedisce che la resistenza della banda elastica aumenti radicalmente quando viene allungata. La tecnologia delle bande elastiche VertiMax consente ai terapisti di caricare e allenare i pazienti in modi mai prima possibili per raggiungere obiettivi di riabilitazione che semplicemente non erano fattibili con la tecnologia delle bande convenzionali. L’attivazione neuromuscolare e l’allenamento della stabilità possono essere portati a un livello completamente nuovo utilizzando VertiMax.
https://www.youtube.com/watch?v=MwC_uq2fp7Q&t=145s
blank

Sphera è l’innovativa palla medica con all’interno acqua che allena corpo e mente durante l’utilizzo.

L’acqua crea instabilità e imprevedibilità, per un allenamento e una riabilitazione efficace.

Sphera training è un allenamento che prevede l’uso di una palla con liquido al suo interno, da scegliere per peso e dimensioni.

L’allenamento è efficace perché di fatto si tratta di gestire un carico di lavoro che genera una continua instabilità: un affondo con un peso immobile sarà utile infatti per lo sviluppo della forza ma non andrà ad allenare la propriocezione; mediante la Sphera invece la componente propriocettiva è allenata con un carico maggiore di intensità su tutte le strutture muscolo tendinee.

blank

“Non è possibile eseguire un corretto dosaggio dell’esercizio terapeutico con prodotti nati per il fitness.
Occorre qualcosa di specifico come le nostre Speed Pully, nate dall’idea dei migliori terapisti manuali come Kaltenborn, Cyriax, Holten che avevano compreso sin da subito quanto fosse importante affiancare alla tearapia manuale una corretta terapia attiva.  Per questo hanno realizzato il sistema Speed Pulley composto da ercoline specifiche per l’esercizio terapeutico, panche riabilitative e piccoli accessori per rendere le pulley ancora più versatili.”

La SPEED PULLEY in riabilitazione è considerata l’attrezzatura più versatile per l’allenamento e l’esercizio attivo.
Lo scopo è quello di assistere il terapista nel somministrare dosare un trattamento il più possibile versatile e con carichi estremamente precisi e differenziabili.
Ciò garantisce che il paziente, a seconda del tessuto in lesione, affronti un trattamento riabilitativo specifico ed individuale per ripristinare le qualità funzionali principali quali forza, vascolarizzazione, coordinazione e resistenza muscolare. In tale modo l’allenamento riabilitativo potrà indirizzarsi sia alla funzione che allo stimolo meccanico specifico per la rigenerazione del tessuto.
blank

Pts Delfi è il migliore dispositivo al mondo per l’applicazione della PBFR.

BFR Blood Flow Restriction permette con un minor stress meccanico su muscoli ed articolazioni di ottenere produzione di lattato e quindi conseguente di forza e ipertrofia e turnover osseo e cartilagineo positivo, in assenza di danno muscolare.
Questa tipologia di allenamento può essere estremamente vantaggiosa in casi di restrizioni fisiche (post chirurgia, dolore, terza età), e può essere complementare ( ma non sostitutiva) dell’esercizio ad alta intensità in persone sane.

RIABILITAZIONE: BFR è uno strumento che permette di lavorare su forza e ipertrofia ma riducendo i carichi meccanici sui tessuti, riduce l’atrofia muscolare da immobilizzazione, induce analgesia permettendo la gestione del dolore, favorisce un turnover osseo, tendineo e cartilagineo positivo.

FASE PRE-OPERATORIA: BFR massimizza la gestione nella fase pre-chirurgica: permette di ottenere sensibili risultati in termini di forza e ipertrofia, rispettando però i limiti imposti dall’infortunio del paziente.

FASE POST-OPERATORIA: Questo è uno degli ambiti dove BFR ha maggiore efficacia per esempio dopo ricostruzione LCA, protesi articolari, ricostruzione cuffia dei rotatori, ricostruzioni tendinee, lesioni cartilaginee.

TERZA ETA’: BFR trova molti campi di applicazione nel paziente anziano, a causa di inattività, debolezza, traumi, con una conseguente perdita muscolare e ossea con patologie come osteoporosi, cadute ricorrenti, fratture, tendinopatie, chirurgia articolare.

PERFORMANCE: BFR trova una significativa efficacia in ambito della riabilitazione sportiva per il recupero di atleti che hanno subito chirurgie o traumi importanti o nella prevenzione dell’atrofia postoperatoria con una riduzione del 50% grazie all’utilizzo di BFR nei primi giorni post operazione.

RECOVERY: Con BFR è stato riscontrato un picco di IGF-1, proteina collegata alla crescita muscolare, ne consegue che l’esercizio porta un bilancio proteico netto positivo, che significa che stiamo costruendo muscoli senza degradarli.

blank

TERRASENSA Sono un insieme di superfici realizzate con forme densità diverse, sviluppate per allenare, riabilitare, rieducare il sistema muscolare e dei legamenti stimolando il piede senza gravare in nessun modo sulle articolazioni. Eviti sovraccarichi sulle strutture osteoarticolari, stimola i meccanocettori presenti sulla pianta del piede dando maggior dispendio di energia rispetto a superfici rigide del 30%.

Utilizzando TERRASENSA si allena:
• La stabilità statica e dinamica la stabilità reattiva le capacità d’equilibrio
• Migliora la coordinazione intra e intermuscolare
• Rinforza: il tessuto muscolare e osseo le capacità sensomotorie basali
• Sostituisce e migliora qualsiasi tipo di esercizio propriocettivo
• Utile per la prevenzione nelle cadute e negli infortuni, come pure nel post operatorio
• Simulazione di situazioni di vita quotidiana
• Promuove l’intelligenza di movimento naturale in ogni età e stato di allenamento
Il concetto Terrasensa® apre la strada ad infinite possibilità di esercizi in ambito riabilitativo e di benessere.
La variabilità della superficie è unica, con un’efficacia dimostrata sotto l’aspetto cognitivo.
Grazie a questo nuovo concetto anche gli esercizi più semplici migliorano l’intero sistema neuromuscolare e sensomotorio e i risultati terapeutici possono essere raggiunti molto più velocemente.
blank

Utilizzata soprattutto nella preparazione e nel recupero infortunati degli scitori, la slackline è un ottimo esercizio di allenamento propriocettivo (incentrato sul controllo del corpo). Aumenta la consapevolezza del tuo corpo e migliora anche la percezione di te stesso. La concentrazione sul proprio equilibrio crea un senso di pace e armonia interiore, con gli altri e con l’ambiente circostante.

TERAPIA E PREVENZIONE: i movimenti e le vibrazioni che il nostro corpo applica sulla Slackline vengono restituiti allo stesso sottoforma di sollecitazioni che il nostro apparato motorio deve compensare con micromovimenti istintivi. Questo meccanismo naturale risulta particolarmente utile nella terapia riabilitativa e post-infortunio. La Slackline porta benefici a chi esegue un lavoro ad ampio spettro terapeutico, con basso sforzo, per un aumento della tonicità muscolare e della resistenza del corpo alle sollecitazioni.

ELASTICITÀ: dalla Slackline derivano benefici soprattutto alle articolazioni di ginocchia e caviglie; questo efficacissimo allenamento, inoltre, allena i muscoli di addominali, gambe, schiena e braccia.

POSTURA: una corretta postura è fondamentale negli adulti e soprattutto nei bambini. La Slackline porta benefici soprattutto se praticata sin da piccoli: favorisce lo sviluppo di un eccellente senso dell’equilibrio, nonché di consapevolezza del proprio corpo. Il bambino durante la sua vita sarà propenso a sviluppare una corretta postura. Una volta assimilati, il bambino non li dimenticherà più gli schemi motori.

blank

Trattasi di un percorso fisioterapico finalizzato a raggiungere il miglior risultato possibile dopo un intervento chirurgico.

Prevede una serie di trattamenti ed esercizi svolti sotto l’occhio vigile del terapista, atti a favorire il recupero completo del paziente o meglio delle sue attività motorie.

I trattamenti possono essere svolti all’interno delle nostre palestre, oppure in piscina. Inoltre vi è una stretta collaborazione con gli ortopedici che visitano presso  il nostro centro e che poi operano i nostri pazienti. 

Questo permette di conoscere esattamente cosa è stato fatto durante l’intervento ed aver la possibilità da parte del fisioterapista di potersi interfacciare in qualsiasi momento con l’ortopedico stesso.

blank

V.Mini è un dispositivo compatto basato sulla tecnologia isoinerziale, che si adatta alla tua forza offrendo una resistenza variabile. Grazie alla sua versatilità, i nostri fisioterapisti lo utilizzano per programmi di riabilitazione personalizzati, dal recupero post-operatorio alle lesioni muscolari.

Vantaggi di V.Mini:

  • Adattabilità a ogni livello di recupero
  • Progressione graduale e sicura
  • Riduzione del dolore e miglioramento articolare
  • Recupero più veloce e prevenzione delle recidive

Hai bisogno di informazioni specifiche?