Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia e sono diventato specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma.
Attualmente lavoro presso la clinica Città di Parma e mi occupo di chirurgia della spalla, chirurgia dell’anca e traumatologia, che sono i miei principali campi di interesse.
Negli ultimi due anni ho affinato la mia esperienza in chirurgia protesica di spalla ed anca e ho svolto interventi di traumatologia di medio/alta complessità presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona (Svizzera).
Precedentemente ho lavorato presso la clinica ortopedica dell’Humanitas Gavazzeni di Bergamo e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma dove ho svolto la mia attività chirurgica e di ricerca scientifica con la realizzazione di una serie di pubblicazioni su riviste internazionali.
Ho partecipato a diverse fellowship, la cui principale è quella in chirurgia delle spalla a Nizza (Francia) con il Prof. P. Boileau ed a una visitingfellowship presso l’ospedale di Chur, dove ho frequentato l’unità operativa di Traumatologia del Dott. C. Sommer.
Ho eseguito inoltre il corso AO base ed avanzato per il trattamento delle fratture. Primo Operatore in oltre 1000 interventi.

 

ISTRUZIONE E CERTIFICATI

  • Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Parma
  • Corso avanzato AO di trattamento delle fratture 2018
  • Corso base AO di trattamento delle fratture 2016

 

 

ESPERIENZA LAVORATIVA

  • Chirurgo Ortopedico: Casa di Cura città di Parma, attività chirurgica di spalla, anca e traumatologia (2023 – presente)
  • Medico Capoclinica in Ortopedia e Traumatologia: Ospedale San Giovanni di Bellinzona (Svizzera), Bellinzona. Referente della chirurgia della spalla presso l’ospedale San Giovanni di Bellinzona. Responsabile della formazione degli assistenti in ortopedia e traumatologia. Attività chirurgica artroscopica e protesica di spalla. Attività chirurgica protesica di anca (2021 – 2023)
  • Chirurgo Ortopedico: Casa di cura Città di Parma, attività chirurgica artroscopica e protesica di spalla e attività chirurgica di traumatologia (2019 – 2021)
  • Chirurgo Ortopedico: Humanitas Gavazzeni e Castelli, Bergamo. Attività chirurgica e di ricerca scientifica presso Humanitas Gavazzeni e Castelli (2017 – 2019)
  • Chirurgo Ortopedico: Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma. Attività chirurgica e di ricerca scientifica presso l’AOU di Parma (2016 – 2017)
  • Medico Specializzando in Ortopedia e Traumatologia: Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma. Medico in formazione specialistica presso la Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma (2011 – 2016)

 

 

FELLOWSHIPS

  • 2018 VisitingFellow ‑ Traumatologia Chur, Switzerland, Dott. Cristoph Sommer
  • 2015 Fellowship ‑ Chirurgia della spalla Hopital l’Archet, Nice, France U.O. Chirurgie Orthopedique ‑Traumatologie du Sport , Prof. Pascal Boileau

 

 

PUBBLICAZIONI

  1. A case report of humeral nail breakage after 11 years secondary to shaft non union: treatment with autogenous iliac crest bone graft and compression plate. Ziveri G., DeBiase CF J Orthop Case Rep 2019;10(1):89-92. doi: 10.13107/jocr.2019.v10.101.1652
  2. Shoulder Anatomy: current techniques and complications. Gumina S, Candela V, Ziveri G., DeBiase CF. In book: Reverse shoulder arthroplasty, pp 25-47. 2019 Jan.
  3. Radial Head Resection versus Arthroplasty in Unrepairable Comminuted Fractures Mason Type III and Type IV: A Systematic Review. Catellani F, De Caro F., De Biase CF, Perrino RV, Usai L, Triolo V, Ziveri G, Fiorentino G. Biomed Res Int 2018; 2018: 4020625. Published online 2018 Jul 16. doi: 10.1155/2018/4020625
  4. Proximal humeral fracture fixation: multicenter study with carbon fiber peek plate. Rotini R, Cavaciocchi M, Fabbri D, Bettelli G, Catani F, Campochiaro G, Fontana M, Colozza A, De Biase CF, Ziveri G, Zapparoli C, Stacca F, Lupo R,Rapisarda S, Guerra E. Musculoskelet Surg. 2015 Sep;99 Suppl 1:1-8. doi: 10.1007/s12306-015-0371-2. Epub 2015 May 12.
  5. Reverse shoulder arthroplasty using a “L” shaped allograft for glenoid reconstruction in a patient with massive glenoid bone loss: case report. De Biase CF, Ziveri G, De Caro F, Roberts N, Delcogliano M.Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2014;18(1 Suppl):44-9.
  6. Treatment of Large Knee Osteochondral Lesions With a Biomimetic Scaffold: Results of a Multicenter Study of 49 Patients at 2- Year Follow-up. Berruto M, Delcogliano M, de Caro F, Carimati G, Uboldi F, Ferrua P, Ziveri G, De Biase CF.Am J Sports Med. 2014 Jul;42(7):1607-17. doi: 10.1177/0363546514530292. Epub 2014 Apr 28.
  7. Use of innovative biomimetic scaffold in the treatment for large osteochondral lesions of the knee. Delcogliano M, de Caro F, Scaravella E, Ziveri G, De Biase CF, Marotta D, Marenghi P, Delcogliano A.Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc.8.2014 Jun;22(6):1260-9. doi: 10.1007/s00167-013-2717-3. Epub 2013 Oct 22. 5.
  8. The use of an eccentric glenosphere compared with a concentric glenosphere in reverse total shoulder arthroplasty: two year minimum follow-up results. De Biase CF, Ziveri G, Delcogliano M, de Caro F, Gumina S, Borroni M, Castagna A, Postacchini R.Int Orthop. 2013 Oct;37(10):1949-55. doi: 10.1007/s00264-013-1947-9. Epub 2013 Jun 9.
  9. Conversion of shoulder arthroplasty to reverse implants: clinical and radiological results using a modular system. Castagna A, Delcogliano M, de Caro F, Ziveri G, Borroni M, Gumina S, Postacchini F, De Biase CF.Int Orthop. 2013 Jul;37(7):1297-305. doi: 10.1007/s00264-013-1907-4. Epub 2013 May 18