Cos’è la rieducazione posturale?
La rieducazione posturale, o ginnastica posturale, è una disciplina che ha l’obiettivo di migliorare la postura e ridurre i dolori correlati tramite un percorso di:
- Rinforzo del tono muscolare
- Riequilibrio delle tensioni/lunghezze muscolari
- Correzione delle disfunzioni articolari

Come si svolge il percorso?
Il percorso di rieducazione posturale per ragazzi è personalizzato e si compone di diverse fasi:
- Valutazione iniziale: il fisioterapista valuterà la postura del ragazzo e identificherà le problematiche da affrontare
- Programma di esercizi: verrà creato un programma di esercizi “cucito su misura” per il ragazzo, che potrà essere svolto sia in sedute individuali che in gruppi di massimo 4 persone
- Sedute di controllo periodiche: per monitorare i progressi e aggiornare il programma terapeutico
A chi è rivolta?
La rieducazione posturale è consigliata a ragazzi che:
- Hanno dolore e/o rigidità alle spalle, zona lombare, ginocchia…
- Presentano alterazioni posturali come dorso curvo/testa in avanti, iperlordosi lombare o scoliosi
- Soffrono di deficit di coordinazione motoria
- Vogliono prevenire infortuni nell’attività sportiva e/o migliorare la performance

Cosa succede durante le sedute?
Le sedute di ginnastica posturale durano 1 ora e prevedono diverse fasi:
- Respirazione: per migliorare l’ossigenazione e la consapevolezza corporea
- Mobilità: per rendere il corpo più elastico e flessibile
- Forza: per rinforzare i muscoli deboli e allungare quelli contratti
- Autocorrezione: per insegnare al ragazzo a mantenere una postura corretta nella vita quotidiana
Perché scegliere Fysiodelta?
Fysiodelta è un centro specializzato nella rieducazione posturale per ragazzi tra gli 11 e 18 anni, che offre:
- Fisioterapisti esperti: la rieducazione posturale verrà condotta da un fisioterapista specializzato che seguirà il ragazzo al meglio
- Approccio personalizzato: ogni ragazzo avrà un piano di lavoro personalizzato, basato sulle sue esigenze
- Sedute in piccoli gruppi: per un’attenzione più individualizzata e un’atmosfera più motivante. Preferiamo mantenere gruppi da massimo quattro ragazzi, in modo che il terapista riesca a seguire al meglio ognuno di loro
- Pensiamo che“ginnastica posturale”non sia solo fare una serie di esercizi ripetitivi e noiosi, ma: Capire il perchè si fanno, creare una relazione con il terapista e gli altri ragazzi, cercare insieme strategie affinché gli esercizi siano utili anche fuori dalla palestra
- Palestra attrezzata: disponiamo di una palestra innovativa con attrezzi di ultima generazione per migliorare l’efficacia degli esercizi
- Integrazione con lo sport: la rieducazione posturale non va in contrasto con lo sport, anzi può aiutare a migliorare le prestazioni
FAQ
Quante volte a settimana è necessario fare rieducazione posturale?
Solitamente 2 volte a settimana, ma la frequenza può variare in base alle esigenze del ragazzo
Per quanto tempo è necessario fare rieducazione posturale?
La durata dipende dalle problematiche del ragazzo e verrà stabilita dal fisioterapista
Posso fare sport mentre faccio rieducazione posturale?
Si, lo sport è importante e non interferisce con la rieducazione posturale
Cosa devo portare?
Il centro fornisce materassini e attrezzi. Occorre solo una salvietta e un paio di calze di ricambio
Fysiodelta: la tua postura nelle mani di esperti