Blood Flow Restriction (BFR) per gli atleti: la nuova frontiera dell’allenamento

Il Blood Flow Restriction (BFR) sta diventando sempre più popolare nel mondo della preparazione atletica. Questa tecnica innovativa consente di aumentare forza e trofismo muscolare utilizzando carichi leggeri, riducendo così il rischio di sovraccaricare tendini e articolazioni. Se non hai ancora letto il nostro articolo introduttivo sul BFR, puoi trovarlo qui. BFR: Più Efficace dell’allenamento ad alto…

Bruxismo e mal di testa: cos’è e cosa fare se si soffre cefalea ricorrente

Facciamo chiarezza su un argomento spesso trascurato: il bruxismo e la sua correlazione con il mal di testa. Molto spesso il campanello dall’allarme é proprio il mal di testa ricorrente. Ne soffri principalmente la mattina appena sveglio? Presso il nostro poliambulatorio puoi prendere appuntamento con la dottoressa Elena Brevi, fisioterapista specializzata nella valutazione e trattamento dell’articolazione temporo…

Propriocezione: cos’è, a cosa serve e quando allenarla

La propriocezione è una capacità fondamentale del nostro corpo che ci consente di percepire e controllare la posizione delle nostre articolazioni e muscoli nello spazio senza doverli osservare visivamente. In altre parole, è il sistema che permette al corpo di mantenere l’equilibrio, coordinare i movimenti e reagire agli stimoli esterni in modo rapido ed efficace.…

Come prevenire gli infortuni sugli sci

È tempo di tornare sulle piste da sci, ma attenzione a prevenire gli infortuni! L’inverno è alle porte, e per molti amanti della montagna, questo significa una cosa sola: è tempo di tornare sulle piste da sci! Tuttavia, lo sci è uno sport ad alto impatto che può comportare rischi di infortuni, soprattutto se non…